JAZZINSIEME 2024

Due giovani band inondano Piazzetta Calderari di rock, soul, blues, r’n’b per un giovedì 30 maggio esplosivo.

Pordenone ama la musica, su questo non ci sono dubbi: lo conferma il successo clamoroso del primo weekend di Jazzinsieme appena trascorso, iniziato con il DJ Set -aperitivo con DJ SirTaylor e proseguito con gli appuntamenti di approfondimento in compagnia di Enrico Merlin che hanno registrato il sold out.

A partire da mercoledì 29 maggio il Festival pordenonese si appresta a entrare nel vivo, con 5 giorni di calendario pieni di eventi tra concerti a ingresso libero e a pagamento, approfondimenti musicali, visite guidate e Dj set. Proprio il primo tra questi eventi avrà particolare importanza, trattandosi del concerto solidale riservato ai pazienti del CRO di Aviano in cui si esibiranno i fisarmonicisti del Duo Dissonance, musicisti di notevole caratura che presentano il progetto “il Favoloso Mondo del Cinema”: un repertorio composto da brani senza tempo tratti da colonne sonore, reinterpretati con grande sensibilità.

Giovedì 30 maggio segnerà invece l’inizio dei concerti sul Main Stage, l’Arena Calderari allestita presso l’omonima Piazzetta di Pordenone. Saranno due giovani band a inaugurare il palco principale di Jazzinsieme 2024, inondandolo con un mix di rock, soul, r’n’b e blues e facendo conoscere a Pordenone i loro album più recenti. I concerti, a ingresso libero, inizieranno alle ore 20:30. In caso di maltempo l’evento si terrà presso il Capitol.

LeBron Johnson al Jazzinsieme 2024

 Protagonista della serata sarà LeBron Johnson, nuovo e carismatico volto della black music in Italia. Di origini nigeriane, classe 1998, arriva in Italia nel 2017 e inizia a cantare e suonare gospel nel coro della Chiesa Evangelica di Ravenna. In parallelo comincia anche a cantare generi come Soul, Funk, R&B arrangiando canzoni famose a suo piacimento, per poi intraprendere un proprio percorso compositivo. Nel 2021 fonda una propria band con Andrea “Andy Pitt” Pititto, chitarrista e ideatore del progetto che annovera anche Alberto Pavesi alla batteria, Paolo Mazzardi all’Hammond + Leslie 122 e Davide Medicina al basso. Il quintetto dà vita a un sound moderno, intenso, intriso di groove e feeling il cui repertorio conta brani originali e qualche cover eseguita con grande carisma. A ottobre 2023 la band pubblica il proprio primo LP, “ANONYMOUS”, prodotto da Ohm Guru (Neffa, Sud Sound System, Colle Der Fomento).

L’opening Act sarà affidato al duo veronese Giudi e Quani, formato dalla batterista e cantante Giuditta Cestari e da Francesco Quanilli, alla chitarra e cori. Una formazione essenziale dal suono aggressivo, che fonde la potenza e la purezza del rock, lo sguardo disincantato del punk e l’anima del soul e del blues.

Giudi e Quani al Jazzinsieme 2024

L’area concerti sarà aperta a partire dalle ore 19:00, con le musiche selezionate da AP e Robert Funk, i DJ di Selezioni In Nero, programma radiofonico in onda su Radio Gamma 5. Sarà inoltre aperta un’area Food&Drink a cura dell’Azienda Agricola Elio, in cui gli spettatori potranno degustare una selezione dei vini biologici dell’azienda e prodotti tipici del territorio. Per finire, il concerto sarà anche animato da una sorpresa speciale realizzata in collaborazione con PAFF! International Museum Of Comic Art e Prizmatec Cosplay, che apparirà tra il pubblico durante la serata e di cui non vi sveliamo nulla.

Oltre al concerto principale in Piazzetta Calderari, la giornata si arricchisce anche di un evento Club Live: alle ore 19:00 presso la Prosciutteria F.lli Martin di Via della Motta si esibirà il Chris Horses Duo: un viaggio nel sound eclettico degli Stati Uniti attraverso le canzoni di Chris Horses, accompagnato da Gianluca Zanibellato.

Jazzinsieme 2024 proseguirà anche nei giorni seguenti con ulteriori concerti in Piazzetta Calderari: venerdì 31 maggio il trio svizzero funk-rock The Next Movement, sabato 1° giugno la cantante soul-gospel inglese Izo FitzRoy (preceduta dall’Opening Act di Rob Daz) e si concluderà domenica 2 giugno con l’attesissimo trio Calderazzo – Patitucci – Weckl.

Per maggiori info sui concerti, sugli altri eventi collaterali e sui Club Live, si consiglia di visitare il sito jazzinsieme.com e di seguire i canali social del Festival.


 JAZZINSIEME – la Storia del Jazz a Pordenone

La storia di Jazzinsieme inizia negli anni ’80, quando il sassofonista Gaspare Pasini fondò il Festival jazz che ha portato il gotha del jazz mondiale a Pordenone in una manciata di edizioni: basti pensare che tra i protagonisti di questa prima fase del festival ci sono stati Woody Shaw, Joe Farrell, Tony Scott, Elvin Jones, Michael Brecker, Phil Woods, Chet Baker e Woody Herman e molti altri.

Nel 2019 l’Associazione Culturale Blues In Villa APS ha deciso di ri-fondare il Festival, mantenendo il logo e la linfa vitale originali e donando un nuovo jazz festival a Pordenone. Le 5 edizioni già trascorse di Jazzinsieme hanno ospitato nomi del calibro di John Scofield, Billy Cobham, Richard Bona, Avishai Cohen, RYMDEN, Kurt Elling, Charlie Hunter, Fabrizio Bosso, Enrico Merlin, Gegè Telesforo, Gianpaolo Rinaldi Trio, Gianluca Petrella.  

Jazzinsieme 2024 è realizzato dall’Associazione Culturale Blues In Villa APS con la collaborazione ed il supporto di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Pordenone, Fondazione Friuli, Camera di Commercio Pordenone-Udine e importanti partner privati quali OESSE, Ricci Group, Banca 360 FVG e Salvadori Arte.


LINKS JAZZINSIEME

Sito: www.jazzinsieme.com
E-mail: info@jazzinsieme.com
FB: www.facebook.com/jazzinsieme
IG: www.instagram.com/jazzinsiemefestival/
LinkedIn: www.linkedin.com/company/associazione-culturale-blues-in-villa/
Youtube: www.youtube.com/@Jazzinsiemefestival

Categories:

Comments are closed

Link amici

Visitatori totali
  • 605749Totale letture:
  • 419546Totale visitatori:
  • 34Oggi:
  • 1465La scorsa settimana:
  • 4619Visitatori questo mese:
  • 204Visitatori per giorno:
  • 1Utenti attualmente in linea:
  • 20/04/2015Il contatore parte dal:

Comfort Festival 2024